Ricette di cucina
dessert
Cosa ti serve (dosi per due bambini)
- castagne
- 1 tavoletta di cioccolato
- qualche cucchiaio di latte
Come lo prepari
Lessa per 30 minuti le castagne e sbucciale, privandole anche della pellicina interna. Passale con il passaverdure o il passapatate almeno due volte. Disponi la passata nelle coppette. In un pentolino sciogli a bagnomaria il cioccolato. Devi, cioè, mettere sul fuoco un tegame dentro l’altro: in quello interno il cioccolato, in quello esterno l’acqua, in modo che non vengano mai in contatto fra loro, ma intanto il calore dell’acqua sciolga il cioccolato. Quando sarà liquido, versalo nelle coppette.
Guarnisci, se vuoi, con dei marroni canditi.
Il parere dell'esperto:
"Le castagne, rispetto alla maggior parte della frutta secca, hanno meno grassi e più amido e rappresentano una buona fonte di vitamina C. Nella preparazione di questo dolce le castagne sono abbinate al cioccolato, ottenendo un dessert piuttosto calorico, che quindi consigliamo di non proporre troppo spesso".
Altro su: "Purè di castagne col cioccolato"
- Torta al cioccolato
- La torta al cioccolato è un dolce classico ed intramontabile della pasticceria italiana. Prova a realizzare la ricetta di Giulia.
- Caldarroste con uva
- Preparare un bel cartoccio di caldarroste sembra un'operazione facilissima, ma in realtà c'è un mondo di piccoli segreti e di trucchi. Provale con l'uva.
- Bignè al cioccolato
- Un bignè golosamente spennellato di cioccolato è sicuramente un'idea originale e accattivante.
- Castagne: proprietà nutrizionali
- Le castagne si consumano soprattutto arrostite e bollite e rappresentano un alimento nutrizionalmente molto valido.
- Crêpes con la Nutella
- Le sottili frittatine a base di uova, latte e farina, da farcire poi in mille modi a seconda dei gusti.
- Filastrocca della frittata
- Devo averla già accennata, una ricetta di frittata. Con una bella cioccolata, è una cosa delicata.