Ricette di cucina
secondi con fantasia
Cosa ti serve
- 1 spicchio d'aglio
- 400 gr du cuori di carciofi
- 1kg di agnello
- 2 cipolle
- olio d'oliva, sale e pepe
- 150gr di mollica di pane
- 50gr Parmigiano Reggiano
- 50 gr di Pecorino
- 60 gr pangrattato
- 450 gr di piselli
- prezzemolo q.b.
- 1 bicchiere di vino rosso
Come lo prepari
Preparate 1 litro di brodo di carne o vegetale . Tagliate in pezzi l' agnello, lavatelo e asciugatelo. Tritate la cipolla e mettetela a soffriggere in un tegame con l'olio; aggiungete poi i piselli e i cuori di carciofi tagliati a quarti, e lasciateli cuocere per qualche minuto a fuoco moderato. Aggiustate di sale e completate la cottura aggiungendo a mano a mano, quando serve, del brodo.
Tritate poi l’altra cipolla e mettetela a imbiondire in un altro tegame con l’olio, e aggiungete poi la carne di agnello a pezzi. Fate imbianchire (non rosolare) la carne, poi aggiustate di sale e aggiungete immediatamente il bicchiere di vino rosso, lasciando cuocere l'agnello a fuoco moderato, coperto con un coperchio per altri 20 minuti circa, finchè il liquido di cottura si ispessisca. Accendete il forno a circa 220°e disponete in una teglia prima l'agnello col suo sugo di cottura, e poi i carciofi e i piselli. In una ciotola a parte, sbriciolate la mollica che vi servirà per ricoprire l'agnello e gli altri ingredienti nella tortiera: unite anche il pangrattato, il parmigiano e il pecorino grattugiati, il prezzemolo tritato, il pepe e l'aglio schiacciato.
Mischiate bene gli ingredienti e ricoprite interamente la tortiera; bagnate con il brodo rimasto (circa 300 ml) e mettete la tortiera sul fuoco, coperta con un coperchio, per qualche minuto, giusto il tempo che ci vorrà affinchè il vapore di cottura inumidisca ed ammorbidisca la mollica. A questo punto potete infornare l'agnello e lasciarlo gratinare per circa 20 minuti, fin quando si formerà una crosticina dorata e croccante. Servite il vostro agnello gratinato con carciofi e piselli caldissimo e buon appetito!
Altro su: "Agnello gratinato con caciofi e piselli"
- Coniglio ripieno
- Un'idea golosa per un pranzo pasquale insieme alla famiglia. Un secondo piatto di carne che piace molto anche ai bambini.
- Lonza di maiale fredda (dai 24 mesi)
- La lonza di maiale è la polpa magrissima con una sottile fascia di grasso; si cucina in mille modi. In questa ricetta prova a servirla fredda.
- Carpaccio con sedano
- Carpaccio di manzo servito con il sedano e condito col limone. Un secondo piatto ideale per l'estate. Questa ricetta piacerà ai bambini.
- Nodini di vitello e aceto balsamico
- Sono buoni cucinati in tanti modi, ma questa ricetta ne esalta il sapore e soddisfa anche i palati più capricciosi.
- Carne al forno con purea di patate
- Ricetta di Stefania. La carne al forno con purea di patate è un piatto abbastanza ricco e nutriente adatto ai bambini dai 2 anni di età.
- Cartoccio di pollo
- Il pollo al cartoccio è un idea originale per stupire.