Ricette di cucina
contorni interessanti
Cosa ti serve (dosi per minimo quattro bambini):
- 4 patate medie
- 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
- salvia e rosmarino
- sale quanto basta
Come le prepari:
Pela le patate e tagliale a cubotti. Mettile in una teglia in modo che non si accavallino. Mescolale bene con l'olio, aggiungi la salvia e il rosmarino, salale e infornale a 180 gradi per 40 minuti circa, mescolandole di tanto in tanto in modo che si dorino uniformemente.
Il parere dell'esperto: "La patata piace molto ai bambini e può essere un sostituto del pane. Oltre all'amido, contiene una discreta quantità di vitamina C e B, nonché di potassio. Attenzione però a come la si sbuccia: la buccia deve essere sottile, in quanto è proprio nello strato fra la buccia e la polpa che si accumulano le maggiori percentuali di sali e vitamine".
Altro su: "Patatine croccanti"
- Patate in umido
- Una ricetta per accompagnare le carni con il sugo.
- Gratin di patate
- Il gratin di patate è un piatto gustoso ed economico, che si può preparare in molte varianti.
- Patate
- Ottime come contorno per qualsiasi tipo di secondo piatto servirete, le patate sono amate da tutti i bambini.
- Patate ripiene
- Le patate ripiene possono sostituire un pasto completo, in quanto molto sostanziose e sazianti.
- Insalata di patate saporita
- L'insalata di patate è un piatto unico tipico dell'estate. Provalo! Piacerà sicuramente ai tuoi bambini.
- Patate lesse con alloro
- Le patate vanno lessate senza sbucciarle, in questo modo i sali minerali e le vitamine non andranno dispersi.