Ricette di cucina
dessert
Cosa ti serve (dosi per due bambini)
- castagne
- 1 tavoletta di cioccolato
- qualche cucchiaio di latte
Come lo prepari
Lessa per 30 minuti le castagne e sbucciale, privandole anche della pellicina interna. Passale con il passaverdure o il passapatate almeno due volte. Disponi la passata nelle coppette. In un pentolino sciogli a bagnomaria il cioccolato. Devi, cioè, mettere sul fuoco un tegame dentro l’altro: in quello interno il cioccolato, in quello esterno l’acqua, in modo che non vengano mai in contatto fra loro, ma intanto il calore dell’acqua sciolga il cioccolato. Quando sarà liquido, versalo nelle coppette.
Guarnisci, se vuoi, con dei marroni canditi.
Il parere dell'esperto:
"Le castagne, rispetto alla maggior parte della frutta secca, hanno meno grassi e più amido e rappresentano una buona fonte di vitamina C. Nella preparazione di questo dolce le castagne sono abbinate al cioccolato, ottenendo un dessert piuttosto calorico, che quindi consigliamo di non proporre troppo spesso".
Altro su: "Purè di castagne col cioccolato"
- Cookies al cioccolato
- I cookies al cioccolato sono da proporre come merendina al tuo bambino: sono gustosi, sani, con la giusta dose di grassi e... senza conservanti.
- Pesche ripiene
- Per preparare la ricetta delle pesche ripiene è preferibile utilizzare delle pesche gialle mature, ma ancora sode, da riempire con un composto di biscotti.
- Filastrocca della frittata
- Devo averla già accennata, una ricetta di frittata. Con una bella cioccolata, è una cosa delicata.
- Crema di cacao e nocciole
- Cacao e nocciole sono alimenti di notevole apporto energetico. Ti proponiamo quindi una merenda nutriente da spalmare sul pane da servire a bambini dai 30 mesi.
- Castagne: proprietà nutrizionali
- Le castagne si consumano soprattutto arrostite e bollite e rappresentano un alimento nutrizionalmente molto valido.
- Bocconcini di cioccolato con nocciole
- Questi bocconcini sono molto veloci da preparare e riscuotono sempre un notevole successo. Del resto con nocciole e cioccolato come potrebbe essere altrimenti!