Fiabe

C'era una volta una ranocchia (il boccone di cibo), che saltava allegramente da una foglia di ninfea ad un'altra (attorno al piatto) finché ad un certo punto vide un fiore bellissimo (la bocca) e decise di saltare in quello (boccone mangiato).

Allora chiamò sua sorella (nuovo boccone) che si mise a saltellare di qua e di là finché anche lei vide un fiore bellissimo e si avvicinò.

Era talmente profumato che decise di entrare anche lei.

Altro su: "La ranocchia nello stagno"

Filastrocca del formaggio
Forza dai! Un po' di coraggio, leggi le rime per il formaggio. Lo mangi spesso o tutte le sere, se lo accompagni assieme alle pere.
Filastrocca di primavera
Primavera primavera, c'è una bella atmosfera. I germogli diventan fiori ed i giardini sono pieni di colori.
La primavera
Oggi è proprio Primavera, la ricetta è quella vera, di un risotto un po' diverso, che è il più buon dell'universo.
Filastrocca con i numeri
Ecco qui la nostra impronta, puoi imparare una bella conta. Se arrivi fino a dieci, mangi pasta con i ceci.
Filastrocca di marzo
La filastrocca del mese di marzo.
Ho una fame da spavento
Ho una fame da spavento, devo stare molto attento. Mangio presto i finocchi ma vorrei anche gli gnocchi.