Nutrizione
il perchè degli alimenti

Le banane hanno un elevato contenuto di potassio e un elevato contenuto di zuccheri semplici per quest'ultimo motivo occorre moderare il loro consumo in caso di diabete.
La banana è inoltre ricca di vitamine (soprattutto A, B1, B2, B6 C, PP) e sali minerali (calcio, fosforo, ferro e potassio). Ha proprietà nutrienti e rimineralizzanti. Il potassio in essa contenuto favorisce l'efficenza del sistema cardiovascolare, e può aiutare a reintegrare le perdite idrosaline e ad allontanare la comparsa dei crampi.
Altro su: "Banane: proprietà nutrizionali"
- Coste: proprietà nutrizionali
- Le coste sono una verdura molto dolce, disponibile tutto l'anno e molto versatile nelle ricette di cucina. Sono ricche di calcio, vitamina A, potassio e fibre.
- Fragole: proprietà nutrizionali
- Le fragole sono ricche di vitamina C e sali minerali, rafforzano le difese naturali dell'organismo.
- Frittelle di banana
- Le frittelle di banane, originarie del Trentino Alto Adige, sono un'ottima idea per la merenda dei bambini.
- Cavolfiore: proprietà nutrizionali
- Il cavolfiore ha proprietà antinfiammatorie ed è ricco di vitamina C e antiossidanti.
- Arance: proprietà nutrizionali
- Un adeguato consumo di arance nei mesi invernali può essere un'ottima prevenzione degli episodi delle malattie da raffreddamento.
- Castagne: proprietà nutrizionali
- Le castagne si consumano soprattutto arrostite e bollite e rappresentano un alimento nutrizionalmente molto valido.

