Nutrizione

il perchè degli alimenti

 castagne

 

Si consumano soprattutto arrostite e bollite e rappresentano un alimento nutrizionalmente molto valido: le castagne infatti sono ricche di carboidrati, fibre, vitamine e sali minerali e risultano altamente digeribili. La cottura però ne altera l’equilibrio poichè trasforma gli amidi in zuccheri semplici conferendole così il sapore zuccherino tipico e rendendole sconsigliate a chi è affetto da diabete.

Quanto alla presenza di sali minerali, le castagne arrosto sono ricchissime soprattutto di potassio e fosforo, contengono discrete quantità di magnesio e calcio.

 

Altro su: "Castagne: proprietà nutrizionali"

Carote: proprietà nutrizionali
Le carote sono utili nell'alimentazione infantile perché contribuiscono all'assorbimento dei liquidi a livello intestinale.
Fichi: proprietà nutrizionali
I fichi sono un frutto con un'elevata quantità di zuccheri, molto nutriente ed energetico.
Carciofi: proprietà nutrizionali
I carciofi sono molto ricchi di fibre e di minerali, mentre è relativamente basso il contenuto di sodio.
Spinaci: proprietà nutrizionali
Gli spinaci sono ricchi di ferro, hanno proprietà lassative, ricchi di minerali e si cucinano in molti modi.
Pere: proprietà nutrizionali
Le pere hanno molteplici proprietà nutritive: sono diuretiche, depurative, regolatrici intestinali e sono molto amate dai bambini.
Sedano: proprietà nutrizionali
Il sedano è una verdura che si presta ad essere mangiata sia cotta che cruda, è un contorno fresco e ricco di vitamine.