Nutrizione

il perchè degli alimenti

zucchine

 

Ricchissima in acqua (circa 93 grammi su 100 di peso complessivo), la zucchina è caratterizzata dalla quasi totale assenza di calorie, e da una bassissima presenza di amidi (addirittura l'1% del suo peso). Proprio per quest'ultima sua caratteristica la zucchina è sicuramente sfruttabile anche dai diabetici e da tutti coloro che desiderino seguire un'alimentazione che controlli la curva glicemica (e la conseguente risposta insulinica).

Le zucchine sono buone fonti di potassio, di vitamina E (che  aiuta a difenderci dai radicali liberi), di luteina e zeaxantina, di vitamina C e di acido folico. Hanno anche un'azione altamente lassativa, antinfiammatoria, diuretica e disintossicante.

Altro su: "Zucchine: proprietà nutrizionali"

Zucchine ripiene al prosciutto cotto
Gli zucchini ripieni si possono fare in tutte le salse. Qui nel ripieno si mette la polpa, il prosciutto ed il pangrattato.
Pasta al pesto di zucchine
La pasta al pesto di zucchine è una ricetta veloce e gustosa.
Frittata di zucchine
La frittata di zucchine è un piatto completo, ricco di proteine, vitamine e gusto.
Zucchine con salsa di pomodoro
Le zucchine con la salsa di pomodoro sono un contorno di verdura che accompagna tutti i secondi piatti o essere considerato un piatto unico.
Pesche: proprietà nutrizionali
Le pesche sono un frutto che ha molte proprietà nutrizionali. Amato dai bambini, è un frutto dissetante e ricco di vitamine.
Spinaci: proprietà nutrizionali
Gli spinaci sono ricchi di ferro, hanno proprietà lassative, ricchi di minerali e si cucinano in molti modi.