Nutrizione
il perchè degli alimenti
Ricchissima in acqua (circa 93 grammi su 100 di peso complessivo), la zucchina è caratterizzata dalla quasi totale assenza di calorie, e da una bassissima presenza di amidi (addirittura l'1% del suo peso). Proprio per quest'ultima sua caratteristica la zucchina è sicuramente sfruttabile anche dai diabetici e da tutti coloro che desiderino seguire un'alimentazione che controlli la curva glicemica (e la conseguente risposta insulinica).
Le zucchine sono buone fonti di potassio, di vitamina E (che aiuta a difenderci dai radicali liberi), di luteina e zeaxantina, di vitamina C e di acido folico. Hanno anche un'azione altamente lassativa, antinfiammatoria, diuretica e disintossicante.
Altro su: "Zucchine: proprietà nutrizionali"
- Orzo: proprietà nutrizionali
- L'orzo è un cereale ricco di vitamine, sali minerali e piace tanto ai bambini e nella zuppa è un ottimo primo piatto invernale.
- Zucchine farcite di purè
- Le zucchine sono una buona fonte di potassio, di vitamine e acido folico. Ai tuoi bambini piacerà questa ricetta delle zucchine farcite con il purè.
- Bocconcini di pollo e verdure
- Bocconcini di pollo e verdure: genuino e leggero è un piatto adatto a tutta la famiglia.
- Pasta melanzane, zucchine e prosciutto cotto
- La pasta alle melanzane, zucchine e prosciutto cotto è un piatto unico e colorato, piacerà ai più piccoli.
- Zucchine e pomodori
- Zucchine e pomodori è un contorno tipico della cucina mediterranea e della tradizione contadina.
- Farfalle zucchine e tonno
- Farfalle zucchine e tonno: un primo gustoso e un piatto completo con ingredienti genuini e sani.


