Ricette di cucina
contorni interessanti
Cosa ti serve:
- 1 patata media (circa 300 gr)
- 2 carote
- 10 gr di burro
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- sale
- mezzo dl di latte
Come lo prepari:
Sbuccia le carote e falle lessare intere in acqua salata per 20 minuti. Nel frattempo, sbuccia le patate, tagliale a dadi e mettile in una pentola con poco sale. Copri con acqua fredda e fai cuocere finché sono tenere. Scalda il burro in un padellino a fuoco moderato e fai insaporire le carote tagliate a rondelle. Scalda leggermente il latte in un pentolino. Passa le patate e le carote attraverso il passaverdure (usa il disco a fori grossi) o nello schiacciapatate direttamente sopra il latte. Aggiusta di sale e aggiungi il formaggio.
Puoi ovviamente preparare il purè con altre verdure anche se, in qualche caso, rimarranno meno "nascoste": spinaci o bietole (lessati e insaporiti in padella con poco olio), zucca, cavolfiore o cavolini di Bruxelles (lessati), porri o finocchi (appassiti in padella con 1 cucchiaio d'olio e poca acqua).
Altro su: "Purè di patate giallo"
- Patate lesse con alloro
- Le patate vanno lessate senza sbucciarle, in questo modo i sali minerali e le vitamine non andranno dispersi.
- Patate
- Ottime come contorno per qualsiasi tipo di secondo piatto servirete, le patate sono amate da tutti i bambini.
- Patate profumate
- Le patate profumate sono buone sia arrosto, che bollite che al forno. Questa volta sono profumate con una piccola sorpresa.
- Patate in camicia
- Le patate in camicia sono un contorno ideale quando prepari un arrosto, sfruttando il forno già acceso.
- Patate brasate
- La brasatura indica la modalità di cottura, a fuoco lento con l'aiuto di liquido. Ecco come si possono brasare le patate.
- Frittata di patate
- La magia della frittata consiste proprio nella più ampia varietà di ingredienti. In questa ricetta ti presentiamo la frittata di patate.