Nutrizione

il perchè degli alimenti

cavolfiore

Il cavolfiore era conosciuto fin dall'antichità: era considerato, infatti, sacro dai greci  e curativo dai i romani.
Con proprietà antinfiammatorie, ricco di vitamina C e antiossidanti, il cavolo è una verdura conosciuta in tutto il mondo. L'acqua di cottura, per la presenza di zolfo che determina l'aroma e l'odore caratteristico del cavolo, risulta utile nel trattamento delle affezioni cutanee.

Piace più ai grandi che ai bambini, ma con un pò di fantasia in cucina e aggiungendo qualche cosa di speciale nel cucinarlo piacerà proprio a tutti.

Altro su: "Cavolfiore: proprietà nutrizionali"

Sformato di cavolfiore
Lo sformato di cavolfiore è un secondo piatto ricco di vitamine e verdure ed è un ottimo modo per far mangiare il cavolfiore ai nostri bambini.
Arance: proprietà nutrizionali
Un adeguato consumo di arance nei mesi invernali può essere un'ottima prevenzione degli episodi delle malattie da raffreddamento.
Pomodoro: proprietà nutrizionali
Le proprietà nutrizionali del pomodoro sono tante. E' ricco di vitamine, acqua e sali minerali. Ecco perchè sceglierlo per l'alimentazione dei bambini.
Carote: proprietà nutrizionali
Le carote sono utili nell'alimentazione infantile perché contribuiscono all'assorbimento dei liquidi a livello intestinale.
Banane: proprietà nutrizionali
Le banane hanno un elevato contenuto di potassio e di zuccheri; piacciono molto ai bambini da mangiare come frutta o anche nelle torte.
Soia: proprietà nutrizionali
La soia è un legume ricco di proteine, glucidi, sali minerali, calcio, magnesio, ferro, vitamine e lecitina.