Nutrizione

il perchè degli alimenti

cavolfiore

Il cavolfiore era conosciuto fin dall'antichità: era considerato, infatti, sacro dai greci  e curativo dai i romani.
Con proprietà antinfiammatorie, ricco di vitamina C e antiossidanti, il cavolo è una verdura conosciuta in tutto il mondo. L'acqua di cottura, per la presenza di zolfo che determina l'aroma e l'odore caratteristico del cavolo, risulta utile nel trattamento delle affezioni cutanee.

Piace più ai grandi che ai bambini, ma con un pò di fantasia in cucina e aggiungendo qualche cosa di speciale nel cucinarlo piacerà proprio a tutti.

Altro su: "Cavolfiore: proprietà nutrizionali"

Mais: proprietà nutrizionali
Il mais è ricco di amido e carboidrati. Contiene anche vitamine del complesso B e vitamina A.
Zucchine: proprietà nutrizionali
Le zucchine sono una buona fonte di potassio, vitamina E, luteina, zeaxantina, vitamina C e acido folico: ottime proprietà nutrizionali per i bambini.
Finocchi: proprietà nutrizionali
Il finocchio è ricco di sali minerali, in particolare di potassio, ne contiene più delle banane, tanto che viene considerato un ottimo rimedio contro la fatica.
Mango: proprietà nutrizionali
Il mango è ricchissimo di vitamina A e B, ha delle proprietà nutrizionali eccellenti, è ricco di oligominerali, potassio zolfo e magnesio.
Noci: proprietà nutrizionali
Le noci sono un alimento altamente energetico, contengono elevate quantità di lipidi.
Orzo: proprietà nutrizionali
L'orzo è un cereale ricco di vitamine, sali minerali e piace tanto ai bambini e nella zuppa è un ottimo primo piatto invernale.