Nutrizione

il perchè degli alimenti

cavolfiore

Il cavolfiore era conosciuto fin dall'antichità: era considerato, infatti, sacro dai greci  e curativo dai i romani.
Con proprietà antinfiammatorie, ricco di vitamina C e antiossidanti, il cavolo è una verdura conosciuta in tutto il mondo. L'acqua di cottura, per la presenza di zolfo che determina l'aroma e l'odore caratteristico del cavolo, risulta utile nel trattamento delle affezioni cutanee.

Piace più ai grandi che ai bambini, ma con un pò di fantasia in cucina e aggiungendo qualche cosa di speciale nel cucinarlo piacerà proprio a tutti.

Altro su: "Cavolfiore: proprietà nutrizionali"

Banane: proprietà nutrizionali
Le banane hanno un elevato contenuto di potassio e di zuccheri; piacciono molto ai bambini da mangiare come frutta o anche nelle torte.
Sedano: proprietà nutrizionali
Il sedano è una verdura che si presta ad essere mangiata sia cotta che cruda, è un contorno fresco e ricco di vitamine.
Asparagi: proprietà nutrizionali
Gli asparagi sono una verdura ricca di potassio, sono diuretici e contengono vitamine A, B, B2, aminoacidi.
Zucca: proprietà nutrizionali
La zucca contiene diversi principi attivi tra cui i carotenoidi e le mucillagini; aiuta gli intestini pigri con le sue proprietà lassative.
Castagne: proprietà nutrizionali
Le castagne si consumano soprattutto arrostite e bollite e rappresentano un alimento nutrizionalmente molto valido.
Fragole: proprietà nutrizionali
Le fragole sono ricche di vitamina C e sali minerali, rafforzano le difese naturali dell'organismo.