Nutrizione
il perchè degli alimenti
La carota è un ortaggio molto ricco di caroteni, sostanze che l'organismo utilizza per la produzione di vitamina A, che è importante per diverse funzioni dell'organismo, in particolare per la funzione visiva.
Le carote possono essere preparate in diversi modi, sia cotte che crude. La cottura non pregiudica l'utilità dei caroteni perchè sono resistenti al calore.
Anche se più caloriche degli ortaggi verdi, le carote sono particolarmente indicate nelle diete dimagranti; sono inoltre utili nell'alimentazione infantile, perché contribuiscono all'assorbimento dei liquidi a livello intestinale.
Altro su: "Carote: proprietà nutrizionali"
- Minestrina di pastina con dadini di carota
- La minestrina di pastina con dadini di carota è la classica minestrina che piacerà ai bambini per le cene in inverno.
- Pisellini e carote al burro
- Pisellini e carote sono un classico abbinamento per un contorno di primavera.
- Centrifuga di arance e carote
- La centrifuga di arance e carote è una ricetta a base di vitamina A e C.
- Fragole: proprietà nutrizionali
- Le fragole sono ricche di vitamina C e sali minerali, rafforzano le difese naturali dell'organismo.
- Hamburger vegetale
- Lo definiamo hamburger vegetale perché creato con verdure come ceci, carote, zucchine ed una cipollina. Una ricetta gustosa per bambini dai 24 mesi.
- Avena: proprietà nutrizionali
- Dal punto di vista organolettico l'avena è caratterizzata da un sapore dolciastro che la rende adatta ai primi piatti e piace molto ai bambini.