Nutrizione
il perchè degli alimenti
Povero in calorie, con un buon contenuto di minerali e oligoelementi: potassio, fosforo, calcio, selenio. Ricco di acqua e di vitamine tra cui vitamina C, vitamina A sotto forma di betacarotene, di vitamine del gruppo B. In più il pomodoro è un alimento leggero, dissetante e ricco di sapore.
Il pomodoro è un eccellente attivatore della mobilità gastrica e risolve, in molti casi, problemi relativi ad una digestione lenta o ad una scarsa acidità gastrica grazie al ricco contenuto di acido malico, acido arabico e acido lattico. Da non sottovalutare anche la sua sensibile azione disintossicante dovuta alla buona presenza di zolfo.
Altro su: "Pomodoro: proprietà nutrizionali"
- Insalata di pomodori
- Questo delizioso piatto che vi proponiamo è uno dei cavalli di battaglia delle mamme che lavorano. Un contorno veloce, delicato e molto buono.
- Frittata con i pomodori
- I pomodori donano un colore rosa a questa frittata. Prova a prepararla ai tuoi bambini.
- Il sugo di pomodoro per la pasta
- Come preparare il sugo al pomodoro per condire la pasta. Ecco i nostri consigli.
- Pomodori al formaggio
- I pomodori al formaggio sono un ottimo contorno serviti anche tiepidi per le cene estive.
- Cavolfiore: proprietà nutrizionali
- Il cavolfiore ha proprietà antinfiammatorie ed è ricco di vitamina C e antiossidanti.
- Mango: proprietà nutrizionali
- Il mango è ricchissimo di vitamina A e B, ha delle proprietà nutrizionali eccellenti, è ricco di oligominerali, potassio zolfo e magnesio.