Nutrizione

il perchè degli alimenti

pomodori

 

Povero in calorie, con un buon contenuto di minerali e oligoelementi: potassio, fosforo, calcio, selenio. Ricco di acqua e di vitamine tra cui vitamina C, vitamina A sotto forma di betacarotene, di vitamine del gruppo B. In più il pomodoro è un alimento leggero, dissetante e ricco di sapore.

Il pomodoro è un eccellente attivatore della mobilità gastrica e risolve, in molti casi, problemi relativi ad una digestione lenta o ad una scarsa acidità gastrica grazie al ricco contenuto di acido malico, acido arabico e acido lattico. Da non sottovalutare anche la sua sensibile azione disintossicante dovuta alla buona presenza di zolfo.

Altro su: "Pomodoro: proprietà nutrizionali"

Beppe Pillo ed il suo gallo
In un piccolo intervallo, Beppe Pillo col suo gallo, scende in fretta nel suo orto, per vedere cosa è sorto.
Riso: proprietà nutrizionali
Il riso è un cereale amato in cucina e ha proprietà nutrizionali eccellenti. Adatto anche ai bambini piccoli, si presta ad essere utilizzato in tante ricette.
Kiwi: proprietà nutrizionali
Le proprietà nutrizionali del kiwi sono ottime per la crescita del bambino e il suo sviluppo. E' ricco di potassio, magnesio, sodio, fosforo, calcio e ferro.
Pomodori e formaggio
Pomodori e formaggio: un contorno per tutte le stagioni.
Pomodori in insalata con le olive
Tra tutte le ricette estive, un posto d'onore spetta sicuramente ai pomodori. Allora perché non abbinare i pomodori in insalata alle olive.
Cachi: proprietà nutrizionali
I cachi sono un'ottima fonte di vitamine, piacciono molto ai bambini per il loro gusto, ma devono essere molto maturi.