Nutrizione
il perchè degli alimenti

Povero in calorie, con un buon contenuto di minerali e oligoelementi: potassio, fosforo, calcio, selenio. Ricco di acqua e di vitamine tra cui vitamina C, vitamina A sotto forma di betacarotene, di vitamine del gruppo B. In più il pomodoro è un alimento leggero, dissetante e ricco di sapore.
Il pomodoro è un eccellente attivatore della mobilità gastrica e risolve, in molti casi, problemi relativi ad una digestione lenta o ad una scarsa acidità gastrica grazie al ricco contenuto di acido malico, acido arabico e acido lattico. Da non sottovalutare anche la sua sensibile azione disintossicante dovuta alla buona presenza di zolfo.
Altro su: "Pomodoro: proprietà nutrizionali"
- Riso: proprietà nutrizionali
- Il riso è un cereale amato in cucina e ha proprietà nutrizionali eccellenti. Adatto anche ai bambini piccoli, si presta ad essere utilizzato in tante ricette.
- Coste: proprietà nutrizionali
- Le coste sono una verdura molto dolce, disponibile tutto l'anno e molto versatile nelle ricette di cucina. Sono ricche di calcio, vitamina A, potassio e fibre.
- Insalata di pomodori
- Questo delizioso piatto che vi proponiamo è uno dei cavalli di battaglia delle mamme che lavorano. Un contorno veloce, delicato e molto buono.
- Melanzane: proprietà nutrizionali
- Le melanzane sono ricche di fibre, hanno un basso contenuto di grassi e contiene pochi zuccheri. Da cucinare al forno o grigliate sono ottime per tutti.
- Pasta fredda mediterranea
- La pasta fredda mediterranea è un primo piatto divertente da preparare con i bambini. Piacerà a tutta la famiglia.
- Avena: proprietà nutrizionali
- Dal punto di vista organolettico l'avena è caratterizzata da un sapore dolciastro che la rende adatta ai primi piatti e piace molto ai bambini.

