Nutrizione

il perchè degli alimenti

 castagne

 

Si consumano soprattutto arrostite e bollite e rappresentano un alimento nutrizionalmente molto valido: le castagne infatti sono ricche di carboidrati, fibre, vitamine e sali minerali e risultano altamente digeribili. La cottura però ne altera l’equilibrio poichè trasforma gli amidi in zuccheri semplici conferendole così il sapore zuccherino tipico e rendendole sconsigliate a chi è affetto da diabete.

Quanto alla presenza di sali minerali, le castagne arrosto sono ricchissime soprattutto di potassio e fosforo, contengono discrete quantità di magnesio e calcio.

 

Altro su: "Castagne: proprietà nutrizionali"

Melanzane: proprietà nutrizionali
Le melanzane sono ricche di fibre, hanno un basso contenuto di grassi e contiene pochi zuccheri. Da cucinare al forno o grigliate sono ottime per tutti.
Avena: proprietà nutrizionali
Dal punto di vista organolettico l'avena è caratterizzata da un sapore dolciastro che la rende adatta ai primi piatti e piace molto ai bambini.
Spinaci: proprietà nutrizionali
Gli spinaci sono ricchi di ferro, hanno proprietà lassative, ricchi di minerali e si cucinano in molti modi.
Sedano: proprietà nutrizionali
Il sedano è una verdura che si presta ad essere mangiata sia cotta che cruda, è un contorno fresco e ricco di vitamine.
Purè di castagne col cioccolato
Ogni tipo di castagna è adatta per preparare il purè di castagne. Si posso usare i frutti bolliti e sbucciati, oppure sbucciati dopo una breve arrostita.
Kiwi: proprietà nutrizionali
Le proprietà nutrizionali del kiwi sono ottime per la crescita del bambino e il suo sviluppo. E' ricco di potassio, magnesio, sodio, fosforo, calcio e ferro.