Nutrizione
il perchè degli alimenti
Si consumano soprattutto arrostite e bollite e rappresentano un alimento nutrizionalmente molto valido: le castagne infatti sono ricche di carboidrati, fibre, vitamine e sali minerali e risultano altamente digeribili. La cottura però ne altera l’equilibrio poichè trasforma gli amidi in zuccheri semplici conferendole così il sapore zuccherino tipico e rendendole sconsigliate a chi è affetto da diabete.
Quanto alla presenza di sali minerali, le castagne arrosto sono ricchissime soprattutto di potassio e fosforo, contengono discrete quantità di magnesio e calcio.
Altro su: "Castagne: proprietà nutrizionali"
- Barbabietole: proprietà nutrizionali
- Le barbabietole sono ricche di sali minerali, hanno proprietà nutrienti, depurative, ricostituenti e antisettiche. Hanno un sapore dolce e piacciono ai bambini.
- Orzo: proprietà nutrizionali
- L'orzo è un cereale ricco di vitamine, sali minerali e piace tanto ai bambini e nella zuppa è un ottimo primo piatto invernale.
- Fichi: proprietà nutrizionali
- I fichi sono un frutto con un'elevata quantità di zuccheri, molto nutriente ed energetico.
- Arance: proprietà nutrizionali
- Un adeguato consumo di arance nei mesi invernali può essere un'ottima prevenzione degli episodi delle malattie da raffreddamento.
- Riso: proprietà nutrizionali
- Il riso è un cereale amato in cucina e ha proprietà nutrizionali eccellenti. Adatto anche ai bambini piccoli, si presta ad essere utilizzato in tante ricette.
- Mais: proprietà nutrizionali
- Il mais è ricco di amido e carboidrati. Contiene anche vitamine del complesso B e vitamina A.