Ricette di cucina
Primi piatti gustosi per bambini
Cosa ti serve:
- 400 gr di riso Vialone nano
- 1 radicchio trevigiano
- 3 bicchieri di Vino rosso
- 1 cipolla bianca
- sale e pepe
- 1,5 lt di brodo vegetale
- 200 gr di parmigiano
- 100 gr di burro
Come lo prepari:
Mondate, lavate, asciugate ed infine tagliate a listarelle le foglie di radicchio.
Mettere in una casseruola il burro e la cipolla affettata sottile; lasciarla cuocere dolcemente a fiamma bassa, per farle prendere un colore dorato, quindi aggiungere il radicchio.
Aggiungere il riso e rimescolarlo bene perché possa assorbire il condimento. A questo punto alzare la fiamma e iniziare a versare sul riso il brodo bollente a mestoli, continuando a rimestare regolarmente con un cucchiaio di legno. Man mano che il brodo evapora e viene assorbito, continuare a cuocere sempre a fuoco forte e aggiungerne dell'altro brodo a mestoli fino a cottura ultimata, stando attenti che il riso resti al dente.
In ultimo aggiungere un pezzo di burro e il parmigiano. Mantecare. Il risotto va tenuto piuttosto liquido, ossia i chicchi devono essere ben staccati, ma legati fra loro da un insieme cremoso.
Altro su: "Risotto al radicchio"
- Risotto alle zucchine
- Le zucchine sono buone fonti di potassio e di vitamina E. Sono ottime per preparare un buon risotto.
- Riso al forno alla parmigiana
- Il riso al forno è ottimo a casa o anche in un pic-nic. Un modo per utilizzare il risotto avanzato.
- Risotto di verdure
- Il risotto di verdure viene cotto oltre che con il brodo anche con il latte.
- Riso e patate
- La ricetta di riso e patate è una ricetta della tradizione povera napoletana. E' una ricetta adatta ai bambini che amano i gusti semplici.
- Risotto con le noci
- Il risotto con le noci è un raffinatissimo primo piatto per occasioni speciali. Il sapore deciso del formaggio è arricchito da una croccante granella di noci.
- Risotto agli spinaci
- Il risotto agli spinaci è veloce e può essere un modo per far mangiare le verdure anche a chi non le ama in modo particolare. Un primo piatto completo.