Ricette di cucina
contorni interessanti
Cosa ti serve (dosi per due bambini):
- 1 cucchiaiata di fagioli secchi
- 1 cucchiaiata di cannellini
- 1 cucchiaiata di lenticchie
- 1 rametto di rosmarino
- olio, sale e aceto quanto basta
Come la prepari
Metti a mollo per una notte i fagioli secchi. Quindi scolali dall'acqua e mettili in una pentola, unisci il rosmarino e coprili nuovamente d'acqua, salali leggermente e falli cuocere per mezz'ora. Aggiungi le lenticchie e cannellini, falli cuocere un'altra mezz'ora finché sono teneri. Scolali dell'acqua in eccesso e condiscili con un goccio d'olio crudo.
Altro su: "Insalata di legumi"
- Passato di verdure verdi
- Il passato di verdure verdi è un concentrato di vitamine adatto anche ai bambini più piccoli.
- Fagiolini lessati
- I fagiolini contengono poche calorie (17 kcal per 100 g), pochi carboidrati. Ecco la ricetta di come lessarli correttamente.
- Lenticchie
- Più se ne mangiano, più ricchi si diventa. Un'antica tradizione voleva si regalasse un portamonete ricolmo di lenticchie.
- Insalata fredda di lenticchie
- L'insalata fredda di lenticchie è un contorno originale, colorato e perfetto per accompagnare un pranzo o una cena estiva.
- Orzo: proprietà nutrizionali
- L'orzo è un cereale ricco di vitamine, sali minerali e piace tanto ai bambini e nella zuppa è un ottimo primo piatto invernale.
- Pasta con lenticchie e gamberi
- Sono tanti i piatti gustosi che possono essere cucinati con le lenticchie. Eccole abbinate alla pasta e ai gamberi.