Ricette di cucina
Primi piatti gustosi per bambini
Cosa ti serve
- 1 piccolo porro
- 1 zucchina
- 1 carota
- 50 gr di pisellini sgranati
- 2 pomodori maturi oppure 150 gr di polpa in scatola
- 2 cucchiai d’olio d'oliva
- 1 spicchio d'aglio
- sale
Come lo prepari
Monda la zucchina e la carota e tagliale a bastoncini sottilissimi, oppure grattugiale con la grattugia a fori grossi. Affetta sottilmente la parte bianca del porro. Scotta i pomodori per 5 secondi in acqua bollente e spellali, poi elimina i semi e taglia la polpa a dadi. Lessa i pisellini per 15 minuti in acqua salata. Scalda l’olio in una padella a fuoco moderato e fai soffriggere lo spicchio d’aglio, poi scartalo. Butta nella padella il porro e la carota.
Lascia appassire per 5 minuti, quindi unisci le zucchine. Lascia cuocere per 10 minuti e aggiungi a questo punto il pomodoro e i pisellini. Sala leggermente e copri la padella. Lascia cuocere per circa 10 minuti, aggiungendo se necessario poca acqua.
Puoi condire la pasta (le quantità sono sufficienti per 3 o 4 persone) così oppure aggiungere poco formaggio cremoso e/o formaggio grattugiato.
Altro su: "Ragù di verdure"
- Zucchine con salsa di pomodoro
- Le zucchine con la salsa di pomodoro sono un contorno di verdura che accompagna tutti i secondi piatti o essere considerato un piatto unico.
- Zucchine con la menta
- La menta prende il nome dalla ninfa Minthe. Con le zucchine dona un tocco fresco.
- Frittata di zucchine
- La frittata di zucchine è un piatto completo, ricco di proteine, vitamine e gusto.
- Insalata di zucchine e uvetta
- Non la solita insalata di zucchine ma in questa ricetta le zucchine sono presentate con l'uvetta.
- Pisellini e carote al burro
- Pisellini e carote sono un classico abbinamento per un contorno di primavera.
- Zucchine agrodolci
- Le zucchine in agrodolce sono un modo diverso per mangiare le verdure e accompagnare primi o secondi piatti leggeri.