Ricette di cucina

una merenda nutriente

Cosa ti serve:

  • 150 gr di farina
  • 150 gr di nocciole (o farina di nocciole)
  • 120 gr di zucchero
  • 100 gr di burro
  • 35 gr di cacao amaro
  • 2 cucchiaia di liquore a vostra scelta oppure latte (io ho messo il latte per farli assaggiare anche ai bimbi)
  • 1 cucchiaino di lievito

Come li prepari:

Frullare nel mixer le nocciole con lo zucchero ed uniteli a tutti gli altri ingredienti compreso il burro a pezzetti. Formate una palla e lasciatela in frigo un oretta. Trascorso questo periodo foderate con carta forno una teglia, formate con l’impasto delle palline (piu o meno come noci dipende da quanto volete grande il biscotto) e rotolatele nel cacao oppure nello zucchero a velo e adagiatele sulla teglia leggermente distanziati e cuocete a 180 per 15 minuti.
Toglieteli subito anche se vi sembrano ancora troppo morbidi perche una volta fuori tenderanno ad indurirsi rimanendo il cuore all’interno morbido e friabile.

Altro su: "Biscotti al non-cioccolato"

Biscottini ai fichi
Avete fichi in esubero e non sapete come finirli? Ecco una semplicissima ricetta di biscottini ai fichi, da gustare a merenda.
Macedonia
Con frutta, zucchero e limone potrete preparare una coppetta di macedonia guarnita con una croccante granella di biscotti.
Biscotti milanesi
I biscotti milanesi sono semplicissimi da preparare e adatti ad ogni merenda.
Dolcetti al limone
Dal sapore estivo i dolcetti al limone attraggono grandi e bambini. Sarà una merenda completa se accompagnata da succo di frutta.
Pesche ripiene
Per preparare la ricetta delle pesche ripiene è preferibile utilizzare delle pesche gialle mature, ma ancora sode, da riempire con un composto di biscotti.
Dolcetti all'avena
I dolcetti all'avena hanno una particolare fragranza perché fatti con un impasto speciale.