Nutrizione
il perchè degli alimenti
Le patate sono ricche di ferro, potassio, vitamina C e del gruppo B.
Contengono anche magnesio e fosforo e sono dunque energetiche ed adatte al consumo negli sportivi e nei bambini particolarmente attivi.
Per la loro proprietà antifermentativa sono utili contro la diarrea e la colite.
La ricchezza in acqua e potassio le rende utili anche a chi, come alcuni adulti, soffre di ipertensione.
Altro su: "Patate: proprietà nutrizionali"
- Soufflè gratinato
- Il procedimento per la preparazione del soufflè gratinato questo piatto è molto semplice, l'unica vera difficoltà è nella cottura.
- Verdure al forno
- Prova questa ricetta delle verdure al forno. Cotte in questo modo piaceranno anche ai bambini più piccoli.
- Patapizza
- Le patate ricoprono un posto d'onore nella cucina. Prova questa ricetta della patapizza.
- Patate al cartoccio
- Cuocere le patate al cartoccio consente di trattenere al suo interno i profumi degli ingredienti.
- Gratin di patate
- Il gratin di patate è un piatto gustoso ed economico, che si può preparare in molte varianti.
- Patate ripiene
- Le patate ripiene possono sostituire un pasto completo, in quanto molto sostanziose e sazianti.

