Ricette di cucina
contorni interessanti
Cosa ti serve:
- 100 gr di fagiolini verdi
- 1 patata media
- 2 fettine di pancetta dolce
- 1 cucchiaio d'olio d'oliva
- 1 cucchiaino d'aceto balsamico
- sale
Come la prepari:
Sbuccia la patata, tagliala a dadi e lessa in acqua salata per 12/15 minuti circa, o fino a quando è tenera. Lessa separatamente i fagiolini puliti e tagliati a pezzi. Taglia la fetta di pancetta a pezzettini e scaldali in un padellino. Togli il grasso contenuto nella padella e sostituiscilo con l'olio. Spegni il fuoco e versa nella padella l'aceto diluito in un cucchiaio di acqua.
Condisci subito con questo sughetto le due verdure ancora calde e servi.
Altro su: "Insalata di patate e fagiolini"
- Patate brasate
- La brasatura indica la modalità di cottura, a fuoco lento con l'aiuto di liquido. Ecco come si possono brasare le patate.
- Purè di patate giallo
- Il purè di patate è una ricetta classica e un gustoso contorno. Puoi preparare il purè con altre verdure anche se, in qualche caso, rimarranno meno "nascoste".
- Patate ripiene
- Le patate ripiene possono sostituire un pasto completo, in quanto molto sostanziose e sazianti.
- Frittata di uova e patate
- La frittata è un classico secondo piatto che può essere arricchito come più piace, in questo caso noi abbiamo scelto le patate.
- Fagiolini: proprietà nutrizionali
- I fagiolini hanno molteplici proprietà: sono rinfrescanti, diuretici e contengono vitamina A, proteine, potassio e sali minerali.
- Patatine fritte
- Spesso evitate per motivi di dieta. Come fare quindi per gustarle senza sentirsi continuamente in colpa? Basta seguire delle semplici indicazioni.