Ricette di cucina

Primi piatti gustosi per bambini

Cosa ti serve (dosi per 4 persone)

  • 100 gr di lenticchie (si tratta del peso prima dell’ammollo) già lessate
  • 50 gr di pancetta tesa dolce
  • 1 cipolla piccola
  • 4 cucchiai d’olio d’oliva
  • gamberi
  • 50 gr di polpa di pomodoro (anche in scatola)
  • sale

Come la prepari

Scalda l’olio in una padella e fai soffriggere la pancetta tagliata a dadini piccolissimi e la cipolla sminuzzata fino a farla diventare leggermente dorata. Versa le lenticchie scolate e il pomodoro. Bagna con qualche cucchiaio del liquido di cottura delle lenticchie e lascia cuocere piano per circa 10 minuti.
Al momento di mescolare pasta e lenticchie, aggiungi i gamberi che avrai prima preparato così:
sguscia i gamberi, tagliali in due per il lungo, e elimina il 'budellino' nero.
Scalda un po’ di burro in padella e fai soffriggere uno spicchio d’aglio sminuzzato.
Unisci i gamberi, lascia cuocere per circa 2 minuti per parte: è pronto!

Altro su: "Pasta con lenticchie e gamberi"

Crema di lenticchie
Le lenticchie hanno un alto valore nutritivo. Proponi ai tuoi bambini questa ricetta della crema di lenticchie.
Insalata di pasta al sapore di mare
L'insalata di pasta al sapore di mare è un ottimo piatto unico per l'estate.
Passato di verdure verdi
Il passato di verdure verdi è un concentrato di vitamine adatto anche ai bambini più piccoli.
Insalata fredda di lenticchie
L'insalata fredda di lenticchie è un contorno originale, colorato e perfetto per accompagnare un pranzo o una cena estiva.
Crema di lenticchie
Le lenticchie sono ottime sia bollite che stufate. In questa ricetta le presentiamo in una crema da spalmare sul pane tostato.
Lenticchie
Più se ne mangiano, più ricchi si diventa. Un'antica tradizione voleva si regalasse un portamonete ricolmo di lenticchie.