Ricette di cucina

contorni interessanti

Cosa ti serve (dosi per due bambini):

  • 70 gr di lenticchie piccole
  • mezza carotina
  • mezza cipollina
  • 1 cucchiaio d'olio d'oliva
  • sale

Come la prepari:

Sminuzza insieme carota e cipolla e fai appassire in un pentolino con l'olio e due cucchiai di acqua. Quando le verdure sono traslucide, unisci le lenticchie e copri con 3 dl di acqua (oppure brodo) e aggiungi una presa di sale. Copri e lascia cuocere per 50 minuti circa, controllando ogni tanto che il fondo non asciughi troppo. Se necessario, aggiungi acqua calda.
Alla fine, frulla il tutto oppure passa al passaverdure e spalma su pane tostato. Puoi aggiungere sopra dei dadini di prosciutto cotto, per esempio.

Altro su: "Crema di lenticchie"

Pasta con lenticchie e gamberi
Sono tanti i piatti gustosi che possono essere cucinati con le lenticchie. Eccole abbinate alla pasta e ai gamberi.
Lenticchie
Più se ne mangiano, più ricchi si diventa. Un'antica tradizione voleva si regalasse un portamonete ricolmo di lenticchie.
Crema di lenticchie
Le lenticchie hanno un alto valore nutritivo. Proponi ai tuoi bambini questa ricetta della crema di lenticchie.
Insalata fredda di lenticchie
L'insalata fredda di lenticchie è un contorno originale, colorato e perfetto per accompagnare un pranzo o una cena estiva.
Tagliatelle con lenticchie
Tagliatelle e lenticchie sono un connubio perfetto per un sano piatto unico. Le lenticchie sono un alimento molto gradito ai bambini.
Insalata di legumi
I legumi sono da tenere sempre in casa, per creare piatti gustosi ed equilibrati. È una scelta economica e ricca di proteine. Usiamo i legumi per un'insalata.