Ricette di cucina
secondi con fantasia
Cosa ti serve:
- 4 melanzane
- prezzemolo
- 8 uova
- 3 cucchiai di latte
- maggiorana
- 2 cucchiai di farina bianca
- olio di oliva per friggere
Come si prepara:
Lavate le melanzane, asciugatele bene e tagliatele a fette lunghe dello spessore di 5 millimetri. Spolverizzate le fette di melanzana con il sale, disponetele a strati su un piatto, che coprirete con un altro piatto con sopra un peso, in modo da comprimerle bene. Lasciate fare l'acqua e nel frattempo lavate e asciugate il prezzemolo e tritatelo finemente.
Sbattete le uova in una terrina, unite il latte, il sale, il pepe, un pizzico di maggiorana ed il prezzemolo tritato, tenendone da parte un cucchiaio. Preriscaldate il forno a 190°.
Infarinate il fondo di un piatto, sciaquate e asciugate le melanzane e passatele nella farina.
Scaldate due cucchiai di olio in una padella e fate dorare un po' alla volta le fette di melanzana da entrambi i lati, lasciandole poi sgocciolare su carta assorbente da cucina. Allineate le fette di melanzana in una pirofila, versateci sopra le uova sbattute ed infornate per 20-25 minuti.
Quando il tortino sarà abbastanza sodo, ma morbido in superfice, spolverizzate con il prezzemolo e servite.
Altro su: "Tortino di melanzane"
- Purea di melanzane
- Ottimo come piatto di contorno il purea di melanzane piace ai bambini soprattutto accompagnato da un secondo piatto di pesce.
- Pasta melanzane, zucchine e prosciutto cotto
- La pasta alle melanzane, zucchine e prosciutto cotto è un piatto unico e colorato, piacerà ai più piccoli.
- Farfalle alle melanzane
- Le farfalle alle melanzane sono un modo per aggiungere verdure nuove nell'alimentazione dei nostri bambini.
- Spiedini di verdure
- Buoni e saporiti, gli spiedini di verdure piacciono anche ai più piccini.
- Cannelloni di melanzane con prosciutto crudo
- Un primo piatto unico: i cannelloni di melanzane sono un'alternativa ai soliti cannelloni ripieni.
- Polpettine di melanzane
- La ricetta delle polpettine di melanzane è molto semplice da preparare. E' un modo per far mangiare le verdure ai bambini.