Ricette di cucina
secondi con fantasia
Cosa ti seve:
- pepe
- sale
- 7 cucchiai di olio d'oliva
- 4 cucchiai di passata di pomodoro
- 1 spicchio di aglio
- 2 zucchine
- 1 porro
- 1 carota
- 200 gr. di spinaci
- 200 gr. di ricotta di pecora
- 100 gr. di mozzarella
- 1 pizzico di sale
- 25 gr. di lievito di birra
- 500 gr. di farina
Come lo prepari:
Sciogliete in 1 dl di acqua tiepida, mezzo cucchiaino di sale.
Aggiungete il lievito e unite il preparato alla farina, insieme all'olio e ad altri 2 dl di acqua.
Lavorate il composto con le mani fino a quando otterrete una pasta elastica e soda.
Formate una palla e lasciatela lievitare per un'ora.
Raschiate la carota, lavatela e asciugatela.
Tagliatela a dadini.
Mondate il porro e tagliatelo a rondelle.
Spuntate le zucchine, lavatele, asciugatele e tagliatele a rondelle.
In una padella scaldate un cucchiaio di olio, unitevi le verdure, salatele e fatele rosolare.
Lavate accuratamente gli spinaci.
Affettate lo spicchio di aglio.
In un tegame, scaldate un cucchiaio di olio, aggiungete l'aglio e lasciatelo soffriggere.
Aggiungete quindi gli spinaci e scottateli a fiamma vivace fino a quando si sono appassiti.
Trascorsa un'ora di lievitazione della pasta, lavoratela ancora con le mani e fatela riposare per altri quaranta minuti.
Trascorso il tempo necessario per far lievitare la pasta, dividetela in quattro parti uguali e stendetele in quattro dischi sottili di 18 cm di diametro.
Accendete il forno a 220°C.
Sbriciolate la ricotta con una forchetta.
Tagliate la mozzarella a fettine e disponetela su una metà di ciascun disco di pasta.
Aggiungete tutte le verdure già preparate, salate, pepate e distribuite la ricotta.
Chiudete la pasta per formare i calzoni e sigillate bene i bordi premendo con le dita.
Ungete una placca da forno e posatevi sopra i quattro calzoni.
Distribuite sulla superficie di ciascun calzone un po' della passata di pomodoro, salate leggermente e irrorate con un filo di olio.
Mettete la placca in forno e lasciate cuocere per trenta minuti.
Altro su: "Calzone mozzarella e verdura"
- Patate lesse con alloro
- Le patate vanno lessate senza sbucciarle, in questo modo i sali minerali e le vitamine non andranno dispersi.
- Gnocchi di patate
- Gli gnocchi sono una delle preparazioni più conosciute perché costituiscono un piatto molto sostanzioso che si adatta ad ogni tipi di condimento.
- Crema di lenticchie
- Le lenticchie sono ottime sia bollite che stufate. In questa ricetta le presentiamo in una crema da spalmare sul pane tostato.
- Spaghettini verdi
- Gli spaghettini verdi sono un primo piatto veloce e soprattutto una ricetta per far mangiare gli spinaci ai bambini.
- Tramezzino di mare
- Il tramezzino di mare è una variazione del solito panino.
- Beppe Pillo ed il suo gallo
- In un piccolo intervallo, Beppe Pillo col suo gallo, scende in fretta nel suo orto, per vedere cosa è sorto.