l'informazione
dalla parte dei bambini
Questo sito web utilizza cookie tecnici al fine di rendere più efficace la navigazione. Alla pagina "Policy dei cookies" trovi l'informativa e le istruzioni per gestire le impostazioni del browser.
Proseguendo nella navigazione dichiari di accettare la nostra policy dei cookies.
dessert
Durante le vacanze di Natale è bello trascorrere del tempo in cucina, preparare ricette nuove e, perché no, sperimentare. Prova questa crema per guarnire il panettone.
a cura di: Francesca Alberoni
Metti in una casseruola quattro tuorli, conservando gli albumi per altre utilizzazioni; unisci quattro cucchiaiate rase di zucchero semolato e due cucchiaiate di farina bianca. Con una piccola frusta mescola bene il composto sino ad averlo liscio senza grumi: versa quindi sopra il latte freddo fatto cadere a filo, sempre mescolando.
Posa la casseruola sul fornello e mescolando in continuazione con la frusta porta all'ebollizione, tenendola sul fuoco ancora per qualche istante quindi levala e versa la crema in una ciotola. Lasciala poi raffreddata, mescolando ogni tanto affinchè non si indurisca in superficie.
Il parere dell'esperto: "Il panettone è un dolce ricco di principi nutritivi e di sostanze energetiche, costituite essenzialmente dall'amido di frumento, dallo zucchero e dalla frutta candita, da proteine animali (presenti nel latte e nelle uova), da grassi (burro) e da sali minerali e vitamine. E' una ghiottoneria da non considerare esclusiva dei giorni di festa (nei quali già si gustano molti altri cibi), ma che potrebbe benissimo essere presente, ad esempio, nella colazione del mattino o nella merenda del pomeriggio".
25/8/2001
24/12/2009
Tutti i giorni le Pillole di Pediatria, un consiglio del Pediatra sulla salute del tuo bambino,
su misura per la sua età. E se sei in attesa, 9mesi è la newsletter che ti accompagnerà per tutta la gravidanza,
settimana dopo settimana.
Scrivi qui sotto la tua email e clicca su OK!
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, arricchisci la pagina con le tue ricette e i tuoi consigli in cucina.Questo articolo ti è stato utile?
Iscriviti gratis alla nostra newsletter BABYCHEF: riceverai idee e ricette per l'alimentazione sana e gustosa del tuo bambino. E sarai aggiornata su tutti gli articoli in pubblicazione su MAMMAePAPA'. Iscriviti ora gratis!