Nutrizione
il perchè degli alimenti
Il cavolfiore era conosciuto fin dall'antichità: era considerato, infatti, sacro dai greci e curativo dai i romani.
Con proprietà antinfiammatorie, ricco di vitamina C e antiossidanti, il cavolo è una verdura conosciuta in tutto il mondo. L'acqua di cottura, per la presenza di zolfo che determina l'aroma e l'odore caratteristico del cavolo, risulta utile nel trattamento delle affezioni cutanee.
Piace più ai grandi che ai bambini, ma con un pò di fantasia in cucina e aggiungendo qualche cosa di speciale nel cucinarlo piacerà proprio a tutti.
Altro su: "Cavolfiore: proprietà nutrizionali"
- Cavolfiore dorato
- Gratinare le verdure in forno dopo averle ricoperte con besciamella le rende apprezzate da tutti, anche dai bambini. Prova la ricetta del cavolfiore dorato.
- Noci: proprietà nutrizionali
- Le noci sono un alimento altamente energetico, contengono elevate quantità di lipidi.
- Cavolfiore lesso
- Vuoi cucinare il cavolfiore ma hai paura di tempestare la casa del suo cattivo odore? Nella ricetta sveliamo un piccolo trucco.
- Carote: proprietà nutrizionali
- Le carote sono utili nell'alimentazione infantile perché contribuiscono all'assorbimento dei liquidi a livello intestinale.
- Castagne: proprietà nutrizionali
- Le castagne si consumano soprattutto arrostite e bollite e rappresentano un alimento nutrizionalmente molto valido.
- Cavolfiore a sorpresa (con prosciutto cotto e formaggi)
- Cavolfiore a sorpresa? Provatelo e vi sorprenderà.