Ricette di cucina
dessert
Cosa ti serve
- 80 gr. di farina
- 140 gr. di zucchero
- 50 gr. di burro
- 3 uova
- 400 gr. di mirtilli
- 1 limone
- panna montata quanto basta
Come lo prepari
Lavate con cura i mirtilli in acqua fredda; asciugateli e passateli nel passaverdure: quindi, ponete il passato ottenuto in frigo. Lavate il limone e con un pelapaate togliete la parte gialla della buccia, quindi spremetelo e enete da parte il succo. In un tegamino portate ad ebollizione mezzo litro d’acqua con la buccia di limone e il burro.
In una casseruola lavorate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e omogeneo; incorporatevi la farina e unite, poco alla volta, il composto di acqua e burro, dopo aver eliminato la buccia del limone. Ponete la casseruola su fuoco dolce, portate lentamente ad ebollizione e continuate la cottura, a fuoco lentissimo per 10 minuti, mescolando continuamente per evitare che la crema si attacchi sul fondo. Togliete la crema dal fuoco, aggiungetevi il passato di mirtilli e il succo di limone; poi incorporatevi gli albumi montati a neve.
Versate il composto ancora caldo nello stampo inumidito, fatelo raffreddare completmente e tenetelo in frigo per almeno 3 ore. Al momento di servirlo, capovolgete il budino sul piatto di portata e decoratelo a piacere con la panna montata.
Altro su: "Budino ai mirtilli"
- Budino al cacao
- Il budino è uno dei dolci che i bambini preferiscono. Prova questa ricetta del budino al cacao. Sarà un successo.
- Budino di prugne
- Una merenda alternativa: il budino alle prugne oltre ad essere buonissimo è anche sano e ricco di frutta.
- Budino di tapioca
- Questo dolce budino è molto amato dai bambini, delizioso sia servito caldo che freddo.
- Budino di albicocche e mandorle
- I bambini non amano particolarmente la frutta. La ricetta del budino di albicocca è una ricetta per proporre la frutta in modo diverso.
- Budino di prosciutto
- Il budino di prosciutto è un secondo piatto nutriente adatto anche ai più piccoli.
- Budino di pandoro
- Dopo le feste natalizie le nostre case abbondano di panettoni e pandori che non riusciamo a smaltire. Ecco una ricetta veloce per poter "riciclare" gli avanzi.