Ricette di cucina

secondi con fantasia

Cosa ti serve

  • 600 gr. di ricotta
  • una tazza di panna da cucina
  • 3 cucchiai di farina bianca
  • 2 uova intere
  • 100 gr. di prosciutto cotto tagliato a dadini
  • sale
  • burro
  • 1 conf. da pasta sfoglia

Coma la prepari

Per il ripieno, mescolare in una terrina la ricotta, la panna, la farina, le uova, il prosciutto cotto e aggiungere il sale e il pepe (fate attenzione che l'impasto non sia troppo liquido, in quel caso si deve aggiungere un altro cucchiaio di farina).
Foderare una teglia rotanda precedentemente imburrata con la pasta sfoglia, riempire con l'impasto e ricoprire il tutto con ulteriore pasta sfoglia facendola aderire ai bordi. Cuocere in forno 200° per un'ora circa.

Altro su: "Crostata salata di ricotta"

Pasta ginestra
La pasta ginestra è un sugo freddo per condire la pasta in estate.
Gelato di ricotta
Il gelato di ricotta è una merenda ottima per grandi e bambini. Consigliamo per la riuscita di questa ricetta di utilizzare ricotta fresca di prima qualità.
Mousse ricotta limone e lamponi
Deliziosa la mousse ricotta limone e lamponi. Una ricetta veloce di un dolce al cucchiaio fresco ed estivo.
Pastiera napoletana
La pastiera è un dolce tipico napoletano che si usava fare per Pasqua, ma è talmente buono che ormai si prepara tutto l'anno.
Cannelloni zucchine e ricotta
I cannelloni con zucchine e ricotta sono un primo piatto buono e sfizioso, un'alternativa estiva ai classici cannelloni con il ragù.
Crostone di magro
Per realizzare questo crostone di magro serve del pane casereccio tipo pugliese da spalmare con ricotta e spinaci.