Nutrizione
il perchè degli alimenti
La zucca contiene diversi principi attivi in particolare i carotenoidi e le mucillagini. Grazie alle sue proprietà lassative, è in grado di aiutare gli intestini pigri.
Si presta a tantissime ricette, sia primi che secondi. Con il suo gusto dolce che si addice a tutti i palati è la scelta migliore per i nostri bambini.
Altro su: "Zucca: proprietà nutrizionali"
- Sogliola alla crema di zucca
- Anche se gli ingredienti utilizzati sono semplici, questa ricetta della sogliola alla crema di zucca risulta essere un piatto molto raffinato.
- Uva: proprietà nutrizionali
- L'uva è ricca di zuccheri e di calorie, povera di potassio, grassi e fibre. E' uno dei frutti più energetici.
- Biscotti di Halloween
- Biscotti molto semplici e veloci da preparare per tutti i nostri bambini che festeggiano Halloween.
- Coste: proprietà nutrizionali
- Le coste sono una verdura molto dolce, disponibile tutto l'anno e molto versatile nelle ricette di cucina. Sono ricche di calcio, vitamina A, potassio e fibre.
- Cetrioli: proprietà nutrizionali
- I cetrioli sono ricchi di acqua, fosforo, potassio e altri minerali. Sono difficili da digerire, quindi il loro consumo va limitato.
- Finocchi: proprietà nutrizionali
- Il finocchio è ricco di sali minerali, in particolare di potassio, ne contiene più delle banane, tanto che viene considerato un ottimo rimedio contro la fatica.