Nutrizione
il perchè degli alimenti
Le pesche sono un frutto prettamente estivo con molteplici propietà nutrizionali, molto amato dai bambini. Una delle sue caratteristiche principali è la sua capacità dissetante, infatti contiene più dell' 80% di acqua ed è ricco di acido citrico. Va ricordato che una sola pesca contiene il 10% di vitamina C rispetto al fabbisogno giornaliero del nostro organismo, e anche vitamine A, B1, B2, PP.
Le pesche sono anche molto versatili nelle ricette culinarie, si adattano ad essere l'ingrediente principale di torte, sorbetti, succhi e molto altro ancora.
Altro su: "Pesche: proprietà nutrizionali"
- Budino alla pesca
- Il budino alla pesca è una merenda perfetta nelle calde giornate estive dove la pesca è protagonista.
- Melanzane: proprietà nutrizionali
- Le melanzane sono ricche di fibre, hanno un basso contenuto di grassi e contiene pochi zuccheri. Da cucinare al forno o grigliate sono ottime per tutti.
- Barbabietole: proprietà nutrizionali
- Le barbabietole sono ricche di sali minerali, hanno proprietà nutrienti, depurative, ricostituenti e antisettiche. Hanno un sapore dolce e piacciono ai bambini.
- Fragole: proprietà nutrizionali
- Le fragole sono ricche di vitamina C e sali minerali, rafforzano le difese naturali dell'organismo.
- Zucchine: proprietà nutrizionali
- Le zucchine sono una buona fonte di potassio, vitamina E, luteina, zeaxantina, vitamina C e acido folico: ottime proprietà nutrizionali per i bambini.
- Carciofi: proprietà nutrizionali
- I carciofi sono molto ricchi di fibre e di minerali, mentre è relativamente basso il contenuto di sodio.