Nutrizione
il perchè degli alimenti
Gli spinaci sono ricchi di ferro, hanno proprietà lassative, ricchi di minerali e si cucinano in molti modi.
Sono caratterizzati da un alto contenuto di vitamine A e C e in minore quantità, vitamine B, D, F, PP e K; molto importante è la presenza della luteina, un carotenoide con particolari proprietà utili alla vista. L'alto contenuto di acido folico fa degli spinaci un alimento utile per dare vitalità al sistema immunitario e per promuovere la formazione dei globuli rossi.
Altro su: "Spinaci: proprietà nutrizionali"
- Crostone di magro
- Per realizzare questo crostone di magro serve del pane casereccio tipo pugliese da spalmare con ricotta e spinaci.
- Pesche: proprietà nutrizionali
- Le pesche sono un frutto che ha molte proprietà nutrizionali. Amato dai bambini, è un frutto dissetante e ricco di vitamine.
- Canederli di formaggio e spinaci
- Un primo piatto con tante varianti, i canederli con formaggio e spinaci sono un piatto unico e completo anche per i bambini con proteine, carboidrati e verdure.
- Cetrioli: proprietà nutrizionali
- I cetrioli sono ricchi di acqua, fosforo, potassio e altri minerali. Sono difficili da digerire, quindi il loro consumo va limitato.
- Castagne: proprietà nutrizionali
- Le castagne si consumano soprattutto arrostite e bollite e rappresentano un alimento nutrizionalmente molto valido.
- Gnocchetti verdi di ricotta (dai 18 mesi)
- Gli spinaci sono l'ingrediente cardine degli gnocchetti verdi di ricotta. Il loro sapore deciso si sposa ottimamente a quello dolciastro delle patate.