Ricette di cucina

contorni interessanti

Cosa ti serve (dosi per due bambini):

  • 1/2 cavolfiore
  • 1 cucchiaio di farina bianca
  • 1/4 litro di latte
  • sale e noce moscata quanto basta
  • 1 cucchiaino d'olio per la teglia
  • 1 cucchiaio o più di formaggio grana

Come lo prepari:

Metti a cuocere al vapore il cavolfiore e toglilo in modo che sia ancora un po' durino. Se lo fai in pentola a pressione non lasciarla fischiare più di tre minuti, apri subito e lascialo intiepidire.
Intanto metti la farina in un tegamino, accendi il gas e lasciala tostare mescolandola continuamente finché diventa beige. Falla raffreddare e unisci il latte, il sale, riaccendi il gas e lascia che, raggiunto il bollore, si addensi.
Metti in una teglia da forno un filo d'olio, il cavolfiore a pezzi e irroralo di besciamella. Inforna a 180°C per 15 minuti e servi.

Altro su: "Cavolfiore in besciamella"

Cavolfiore lesso
Vuoi cucinare il cavolfiore ma hai paura di tempestare la casa del suo cattivo odore? Nella ricetta sveliamo un piccolo trucco.
Cavolfiore: proprietà nutrizionali
Il cavolfiore ha proprietà antinfiammatorie ed è ricco di vitamina C e antiossidanti.
Pesce gratinato
Se i bambini non amano il pesce, prova questa ricetta del pesce gratinato. Sarà un successo!
La besciamella
La besciamella è la regina delle salse bianche. Originaria della Francia viene utilizzata moltissimo anche nella nostra cucina.
Fettine di vitello alla besciamella
Un'alternativa alle solite fettine di vitello. In questa ricetta le proponiamo con la besciamella, la regina delle salse bianche.
Cavolfiore
Un gustoso piatto invernale, i due partner perfetti sono il cavolfiore e la besciamella. Cosa aspetti: leggi in fretta la ricetta!