Ricette di cucina
una merenda nutriente
Cosa ti serve (circa 8/10 dolcetti):
- 100 gr di carote tenere
- 2 uova
- 60 gr di zucchero
- 50 gr di burro (oppure olio d’oliva oppure metà olio e metà yogurt)
- 75 gr di farina
- 1 cucchiaino raso di lievito in polvere
- eventualmente, 50 gr di mandorle in polvere
Come le prepari:
Grattugia finemente le carote sbucciate e lasciale asciugare tra due strati di carta assorbente. Mescola un uovo intero con 1 tuorlo e lo zucchero. Lavora per qualche minuto con la frusta (quella manuale) e unisci a questo punto il burro fuso ma non caldo (oppure l’olio). Unisci le carote e le mandorle. Se non vuoi usare le mandorle, aumenta la quantità di farina a 100 gr. Unisci la farina mescolata con il lievito e, per finire, l'albume montato a neve ben ferma.
Versa in stampini piccoli, da creme caramel o da soufflè, imburrati e infarinati. Sono molto comode le coppette di carta plissettata, non serve neanche ungerle. Abbi cura però di riempirle solo per un terzo.
Cuoci nel forno già caldo a 160° per circa 25/30 minuti.
Altro su: "Tortine di carote"
- Carote: proprietà nutrizionali
- Le carote sono utili nell'alimentazione infantile perché contribuiscono all'assorbimento dei liquidi a livello intestinale.
- Pisellini e carote al burro
- Pisellini e carote sono un classico abbinamento per un contorno di primavera.
- Minestrina di pastina con dadini di carota
- La minestrina di pastina con dadini di carota è la classica minestrina che piacerà ai bambini per le cene in inverno.
- Hamburger vegetale
- Lo definiamo hamburger vegetale perché creato con verdure come ceci, carote, zucchine ed una cipollina. Una ricetta gustosa per bambini dai 24 mesi.
- Centrifuga di arance e carote
- La centrifuga di arance e carote è una ricetta a base di vitamina A e C.
- Passato di carote e mela
- Il passato di carote e mela è un primo piatto dolce e ricco di vitamine, frutta e verdure. Da accompagnare con crostini o pane casareccio.