Nutrizione
il perchè degli alimenti
Le coste, come tutte le altre verdure con foglie di colore verde scuro, hanno notevoli quantità di vitamina A ; si lessano o si fanno cuocere al vapore, evitando così il contatto con l’acqua che ne disperde i contenuti nutritivi.
Hanno un sapore dolce e sono ottime anche usate nei passati di verdure, adatti ai bambini più piccoli.
Altro su: "Coste: proprietà nutrizionali"
- Pesche: proprietà nutrizionali
- Le pesche sono un frutto che ha molte proprietà nutrizionali. Amato dai bambini, è un frutto dissetante e ricco di vitamine.
- Avena: proprietà nutrizionali
- Dal punto di vista organolettico l'avena è caratterizzata da un sapore dolciastro che la rende adatta ai primi piatti e piace molto ai bambini.
- Cetrioli: proprietà nutrizionali
- I cetrioli sono ricchi di acqua, fosforo, potassio e altri minerali. Sono difficili da digerire, quindi il loro consumo va limitato.
- Coste al gratin
- Le coste al gratin sono un secondo vegetariano molto allettante ma ottimo anche per chi la sera vuole tenersi leggero.
- Zucca: proprietà nutrizionali
- La zucca contiene diversi principi attivi tra cui i carotenoidi e le mucillagini; aiuta gli intestini pigri con le sue proprietà lassative.
- Mango: proprietà nutrizionali
- Il mango è ricchissimo di vitamina A e B, ha delle proprietà nutrizionali eccellenti, è ricco di oligominerali, potassio zolfo e magnesio.